Settimana del Pianeta Terra
9 ottobre 2022 Evento passato
San Giorgio Monferrato (Apre il link in una nuova scheda)
Le manifestazioni avviate sabato 8 proseguiranno domenica 9 ottobre. Al mattino (ore 10 – 12 circa) ci si
ritroverà a San Giorgio Monferrato, presso il Castello, via Gozani di San Giorgio, per una
virtuale “IMMERSIONE NEL MARE TROPICALE DELLA PIETRA DA CANTONI
(ALGHE, PROTOZOI E SQUALI).
L'evento si svolgerà intorno e nel castello di San Giorgio Monferrato, struttura privata che verrà aperta al pubblico per l'occasione. La Pietra da Cantoni visibile a San Giorgio Monf. è riccamente fossilifera, con foraminiferi planctonici e bentonici, alghe rosse calcaree, che hanno formato le strutture dette "rodoliti", resti di echinidi e di squali, di cui sono stati ritrovati alcuni denti. Si prevede una spiegazione della geologia locale
osservando direttamente la roccia esposta sotto il castello e nelle cantina del castello, dove un
corridoio portante ad un profondo pozzo, entrambi scavati nella Pietra da Cantoni, offrono
l'opportunità di vedere le rocce dall'interno, con un effetto estremamente suggestivo. L'evento
terminerà con una spiegazione della storia e dell’architettura del castello, illustrata dall’ Arch.
Francesco Rolla, strettamente legata anche al contesto geologico.
ritroverà a San Giorgio Monferrato, presso il Castello, via Gozani di San Giorgio, per una
virtuale “IMMERSIONE NEL MARE TROPICALE DELLA PIETRA DA CANTONI
(ALGHE, PROTOZOI E SQUALI).
L'evento si svolgerà intorno e nel castello di San Giorgio Monferrato, struttura privata che verrà aperta al pubblico per l'occasione. La Pietra da Cantoni visibile a San Giorgio Monf. è riccamente fossilifera, con foraminiferi planctonici e bentonici, alghe rosse calcaree, che hanno formato le strutture dette "rodoliti", resti di echinidi e di squali, di cui sono stati ritrovati alcuni denti. Si prevede una spiegazione della geologia locale
osservando direttamente la roccia esposta sotto il castello e nelle cantina del castello, dove un
corridoio portante ad un profondo pozzo, entrambi scavati nella Pietra da Cantoni, offrono
l'opportunità di vedere le rocce dall'interno, con un effetto estremamente suggestivo. L'evento
terminerà con una spiegazione della storia e dell’architettura del castello, illustrata dall’ Arch.
Francesco Rolla, strettamente legata anche al contesto geologico.
Costo
Gratuito
Allegati
- Locandina[.pdf 439,07 Kb - 02/10/2022]
Link
Mappa
Indirizzo: Via Gozani di S. Giorgio, 16, 15020 San Giorgio Monferrato AL
Coordinate: 45°6'29,4''N 8°24'48,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@unionevignetiecantoni.al.it - scuole@unionevignetiecantoni.al.it |
|
Telefono |
0142.489009 |