Castello di Rosignano
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Rosignano Monferrato (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono | +39 0142 489 009 |
info@comune.rosignanomonferrato.al.it |
|
Apertura | Edificio privato |
Informazioni | L’antico Castello di Rosignano, posto alla sommità della rocca, fu sede di presidio militare durante le guerre... |
Di fronte alla Torre civica si apre via Danesi che si inerpica verso l’antico Castello di Rosignano, posto alla sommità della rocca; fu sede di presidio militare durante le guerre di successione del Monferrato e nel periodo delle lotte franco-spagnole in Italia.
La struttura, di proprietà privata, ha subito nel tempo diversi ampliamenti e rimaneggiamenti. Il nucleo centrale fu edificato direttamente nella pietra e risale al sec. XIV; da questo si gode un’eccezionale vista sulle Alpi e sul Monferrato; sul retro resti di un’antica cappella.
Dal Castello si diramavano cunicoli sotterranei che consentivano ai soldati l’uscita dal paese fortificato. Di fianco al Castello la sede decentrata del Capitano del Popolo, a capo della milizia creata a difesa delle libertà comunali (sec. XIV).
La struttura, di proprietà privata, ha subito nel tempo diversi ampliamenti e rimaneggiamenti. Il nucleo centrale fu edificato direttamente nella pietra e risale al sec. XIV; da questo si gode un’eccezionale vista sulle Alpi e sul Monferrato; sul retro resti di un’antica cappella.
Dal Castello si diramavano cunicoli sotterranei che consentivano ai soldati l’uscita dal paese fortificato. Di fianco al Castello la sede decentrata del Capitano del Popolo, a capo della milizia creata a difesa delle libertà comunali (sec. XIV).