vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Collinare Terre di Vigneti e Pietra da Cantoni appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Il Percorso dei Trifulau in Valle Ghenza

Scheda

Nome Descrizione
Comune Rosignano Monferrato (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Valle Ghenza
Telefono +39 0142 489 009
EMail info@comune.rosignanomonferrato.al.it
Apertura Percorso sterrato all'aperto
Informazioni La "Cerca e Cavatura del Tartufo in Italia" è Patrimonio Immateriale Unesco. Il percorso, immerso nella natura, ha una lunghezza di circa 4 km, in piano e su fondo sterrato. Inizia lungo la SP42, poco prima del bivio per Frazione Stevani di Rosignano M.to
Il Percorso, realizzato dall’Associazione Tartufai Valle Ghenza e dai Comuni di Rosignano M.to, Frassinello M.to, Cella Monte e San Giorgio M.to, ha l’obiettivo di valorizzare, preservare e tramandare le tradizioni e la cultura legate al tartufo. Per questo, il visitatore è accompagnato lungo l’itinerario da 10 cartelli informativi.

Il percorso, parte del “Circuito Monferrato degli Infernot”, è immerso nella natura, ha una lunghezza di circa 4 km (andata e ritorno), in piano e su fondo sterrato. Inizia lungo la SP42, poco prima del bivio per Frazione Stevani, dove si trova un punto del Museo Contadino Diffuso di Rosignano M.to, dedicato ai temi dei trifulau (i tartufai, così chiamati nel dialetto locale) e della fienagione.

A metà percorso si costeggia il Mulino, di proprietà privata, esempio di "archeologia industriale" di fine ‘800, è stato oggetto di interventi di ampliamento ad inizio e metà ‘900.

Da dicembre 2021 la "Cerca e Cavatura del Tarufo in Italia" rientra nel Patrimonio Immateriale dell'Unesco.

Per maggiori informazioni potete scaricare il dépliant allegato.

Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet