La Bottega del liutaio Arnaldo Morano
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Rosignano Monferrato (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Saloni Morano |
Apertura | Visitabile su prenotazione |
Informazioni | Arnaldo Morano è stato uno dei più importanti e riconosciuti protagonisti della liuteria italiana e mondiale... |
Nato a Torino, inizia all’età di 13 anni a lavorare a Rosignano M.to con il padre, nella bottega di falegnameria. Autodidatta, si dedica all’arte della liuteria. Costruisce e restaura violini, viole e violoncelli di ogni epoca.
Dotato di spirito di inventiva, Arnaldo Morano diventa uno dei più importanti e riconosciuti protagonisti della liuteria italiana e mondiale. Sono suoi gli strumenti utilizzati da alcuni dei più noti Maestri d’archi.
La sua Bottega è stata riallestita presso i Saloni Morano interni al complesso del Teatro municipale “Salone Ideal”.
Dotato di spirito di inventiva, Arnaldo Morano diventa uno dei più importanti e riconosciuti protagonisti della liuteria italiana e mondiale. Sono suoi gli strumenti utilizzati da alcuni dei più noti Maestri d’archi.
La sua Bottega è stata riallestita presso i Saloni Morano interni al complesso del Teatro municipale “Salone Ideal”.