Parrocchiale di San Vittore Martire
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Rosignano Monferrato (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Via Bonelli, 1 |
Telefono | +39 0142 489 009, +39 0142 88140 |
info@comune.rosignanomonferrato.al.it |
|
Apertura | In occasione delle funzioni religiose |
Informazioni | Eretta a partire dal 1484 come Convento dei Frati Carmelitani, venne consacrata il 2 maggio 1507 con il titolo di S.Maria del Carmine. Soppresso il convento... |
Eretta a partire dal 1484 come Convento dei Frati Carmelitani, venne consacrata il 2 maggio 1507 con il titolo di S.Maria del Carmine. Soppresso il convento (di cui si conservano le celle e la canonica) divenne parrocchiale nel 1653.
All’interno coro ligneo (XVI secolo), Balaustra in marmo (1777) statue lignee della Beata Vergine dell’Assalto e di San Francesco (XVI sec.). Ai lati quattro confessionali (sec. XVI e XVIII) e varie lapidi funebri.
Da ammirare la struttura architettonica e pittorica oggetto di importanti interventi nel 1860 su disegni del Mella, che operò anche nel Duomo di Casale Monferrato. Notevoli le pitture attribuite a Guala, Lanino e Grammorseo, attualmente fuori sede per restauro.
La facciata esterna venne rifatta nel 1907 (progetti Alzona e Mella). Pregevoli le vetrate policrome.
All’interno coro ligneo (XVI secolo), Balaustra in marmo (1777) statue lignee della Beata Vergine dell’Assalto e di San Francesco (XVI sec.). Ai lati quattro confessionali (sec. XVI e XVIII) e varie lapidi funebri.
Da ammirare la struttura architettonica e pittorica oggetto di importanti interventi nel 1860 su disegni del Mella, che operò anche nel Duomo di Casale Monferrato. Notevoli le pitture attribuite a Guala, Lanino e Grammorseo, attualmente fuori sede per restauro.
La facciata esterna venne rifatta nel 1907 (progetti Alzona e Mella). Pregevoli le vetrate policrome.