Villa Maria. I luoghi del pittore Angelo Morbelli: studio, giardino, orto
Il pittore Angelo Morbelli , tra i massimi esponenti del Divisionismo italiano, ebbe per mezzo secolo dimora abituale a Villa Maria
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Rosignano Monferrato (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Frazione Colma |
Telefono | +39 377 169 3394 |
info@comune.rosignanomonferrato.al.it |
|
Apertura | Visite su prenotazione |
Informazioni | Angelo Morbelli, uno dei massimi esponenti del Divisionismo italiano, ebbe per mezzo secolo dimora abituale a Villa Maria, in Frazione Colma... |
Modalità di accesso | Visite su prenotazione anticipata |
Il pittore Angelo Morbelli, tra i massimi esponenti del Divisionismo italiano, le cui opere sono esposte nelle maggiori pinacoteche nazionali ed internazionali, ebbe per mezzo secolo dimora abituale in Frazione Colma a Villa Maria, ancora oggi di proprietà degli eredi diretti.
Artisti come Bistolfi, Segantini, Pellizza e Longoni oltre al fervore artistico, all’impegno culturale e sociale, erano, insieme ad altri, accomunati da un altro, singolare e comune sentire: l’amicizia e l’abituale frequentazione, soprattutto nei mesi estivi, di Villa Maria alla Colma di Rosignano, dimora, studio e luogo di ispirazione per Angelo Morbelli.
La Villa Maria custodisce:
- lo Studio del celebre pittore divisionista, un luogo unico ed ineguagliabile;
- il Giardino storico, protagonista di numerose tele;
- l'Orto, così come fu disegnato e curato dallo stesso Morbelli.
Gli interventi di recupero sono stati resi possibili nell’ambito del progetto del Bando Borghi del PNRR “Rosignano Accoglie: Saperi e Sapori in Monferrato”. Lo Studio è stato recuperato ed inventariato da Francesca Boi grazie anche al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. L’Orto Morbelliano è stato pienamente riportato in vita dai docenti e gli studenti dell’Istituto superiore Luparia-Leardi, recuperando le essenze, i colori ed i sapori tanto cari a Morbelli, come testimoniano anche alcune sue celeberrime tele.
Grazie agli interventi di recupero e valorizzazione che sono stati realizzati, lo Studio, il Giardino e l’Orto tornano alle originali prospettive, ai colori ed agli spazi quotidianamente vissuti da Morbelli e dai suoi Amici, a quelle suggestioni di luce e di colore che hanno ispirato molteplici capolavori del Divisionismo e dell’Arte italiana tra fine Ottocento e inizio Novecento.
L'Itinerario sui luoghi di Angelo Morbelli - Percorso Morbelliano, che si sviluppa all'aperto lungo le strade di Frazione Colma e del Capoluogo, presenta pannelli che riproducono alcune delle opere più celebri di Morbelli, in cui il pittore ha immortalato proprio i paesaggi del Monferrato Casalese.
VISITE A VILLA MARIA
a partire da sabato 5 aprile 2025
Visite allo Studio di Angelo Morbelli
Visite allo Studio di Angelo Morbelli
sabato e domenica con prenotazione anticipata al numero dell'Info Point Turistico 377 169 3394
turno al mattino alle ore 10:45
turno al pomeriggio alle ore 15:45
massimo 10 persone per turno di visita
ingresso € 5 a persona (gratuito fino a 14 anni)
ritrovo all'esterno di Villa Maria (via Morbelli, 30 - frazione Colma di Rosignano Monferrato)
* * * * *
Visite allo Studio di Angelo Morbelli, al Giardino storico ed all'Orto Morbelliano:
turno al mattino alle ore 10:45
turno al pomeriggio alle ore 15:45
massimo 10 persone per turno di visita
ingresso € 5 a persona (gratuito fino a 14 anni)
ritrovo all'esterno di Villa Maria (via Morbelli, 30 - frazione Colma di Rosignano Monferrato)
* * * * *
Visite allo Studio di Angelo Morbelli, al Giardino storico ed all'Orto Morbelliano:
secondo fine settimana del mese con prenotazione anticipata al numero dell'Info Point Turistico 377 169 3394
turno al mattino alle ore 10:45
turno al pomeriggio alle ore 15:45
massimo 10 persone per turno di visita
ingresso € 8 a persona (gratuito fino a 14 anni)
ritrovo all'esterno di Villa Maria (via Morbelli, 30 - frazione Colma di Rosignano Monferrato)
turno al mattino alle ore 10:45
turno al pomeriggio alle ore 15:45
massimo 10 persone per turno di visita
ingresso € 8 a persona (gratuito fino a 14 anni)
ritrovo all'esterno di Villa Maria (via Morbelli, 30 - frazione Colma di Rosignano Monferrato)
Allegati
- ITA - Villa Maria, studio e giardino - Dépliant informativo[.pdf 1,38 Mb - 02/08/2019]
- ITA - Dépliant Percorso Morbelliano[.pdf 4,99 Mb - 02/04/2025]